Achille Castiglioni- Architetto e Designer Italiano (1918- 2002)

Uno dei maestri storici del design industriale italiano

Architetto e designer, è nato aMilanonel1918. Dal 1945 ha svolto un’attività professionale varia ed intensa, in particolare nel campo della progettazione architettonica, dell’arredamento e di allestimenti di mostre. Ha sempre operato in stretta collaborazione col fratelloPier Giacomo; ad essi, per un periodo limitato, si è associato il fratelloLivio.

Achille Castiglioni
Achille Castiglioni, 1918- 2002

Riferimento immagine:https://www.domusweb.it/it/design/2018/02/20/a-milano-100-designer-festeggiano-achille-castiglioni.html

Achille Castiglioni(1918-2002) già nel 1940 si dedica ai test di produzione industriale con i fratelli Livio (1911-1979) e Pier Giacomo (1913-1968). Dopo essersi laureato in architettura nel 1944, inizia la ricerca nel campo delle forme, delle tecniche e dei nuovi materiali, volta a sviluppare un processo di design integrale. È uno dei fondatori dell’ADInel1956. Nel 1969 riceve l’autorizzazione dal Ministero dell’Istruzione per l’insegnamento del “Design artistico per l’industria” ed è professore presso la facoltà di Architettura di Torino fino al 1980, quindi professore di “Design industriale” a Milano fino al 1993.

Achille Castiglioni
Achille Castiglioni all’ISAD Istituto Superiore di Architettura e Design a Milano

Riferimento immagine:https://www.domusweb.it/it/design/2018/02/20/a-milano-100-designer-festeggiano-achille-castiglioni.html

Quale contributo ha dato al disegno industriale?

Nel campo dell’industrial designsi è particolarmente impegnato sia con la realizzazione di molteplici oggetti per la produzione di serie, sia sul piano dello studio e della ricerca, partecipando attivamente alla vita culturale dell’Adi, di cui è stato nel 1956 uno dei fondatori. Dal 1947 è stato presente allaTriennale di Milano. Dal 1971 è stato incaricato presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Torino di “Progettazione Artistica per l’industria”. Ha vinto il “Compasso d’oro” negli anni 1955, 1960, 1962, 1964, 1970, 1979.

- ITALY - Lampada Arco di Achille Castiglioni per Flos ( 1962 ).svg
Lampada Arco, 1962-Lampada Arco di Achille Castiglioni per Flos ( 1962 )

Riferimento immagine:https://it.wikipedia.org/wiki/Arco_(lampada)

Con quali aziende ha collaborato Achille Castiglioni?

Le aziende con cui ha collaborato sono: Aerotecnica Italiana,Alessi,Brionvega, Bernini B&B Italia, BBB Bonacina, Cimbali,Danese, Driade, De Padova,Flos, Fusital,Cassina, Ideal Standard, Italtel, Il Coccio Umidificatori, Interflex,Lancia Auto, Marcatrè, Moroso,Olivetti、Omsa Phonola收音机、Poggi Peran福玻斯改变i Fonderie, Rem, San Giorgio elettrod., Teorema,Knoll International,Kartell, Up & Up, VLM,Zanotta.

La sediaMezzadro(1957)

Riferimento immagine:https://www.salvioniarredamenti.it/it/icone-design/sgabello-mezzadro-zanotta/

gatti piergiacomo castiglioni
Gatto,Gatto Piccolo, lampada per Heisenkeil – 1960- Achille & Pier Giacomo Castiglioni

Riferimento immagine:https://www.piergiacomocastiglioni.it/project/lampada-gatto/

Quali sono le architetture e gli allestimenti realizzati da Castiglioni?

Architetture:

  • 1952-1953 Torre del Palazzo della Permanente, Milano
  • 1956 Chiesa di San Gabriele Arcangelo in Mater Dei, Milano
  • 1958 Camera di commercio, industria e agricoltura, Milano
  • 1960 Birreria Splugen Brau, Milano
  • 1968 Negozio Omega, Piazza Duomo, Milano
  • 1969 Casa Castiglioni, Milano

Allestimenti:

  • 1957 “Colori e forme nella casa d’oggi”, Villa Olmo a Como
  • 1963 “Vie d’acqua da Milano al mare”, Palazzo Reale, Milano
  • 1965 “La casa abitata”, Palazzo Strozzi, Firenze
  • 1984 “Achille Castiglioni”, Österreichisches Museum für Angewandte Kunst, Vienna
  • 1988 “Le città del mondo e il futuro delle metropoli”, XVII Triennale, Palazzo dell’arte, Milano
  • 1995 “A la Castiglioni”, Centre d’Art Santa Monica, Barcellona
File:' 13 - DESIGN OF ITALY - 1957 - Sella - Zanotta - Achille Castiglioni Pier Giacomo Castiglioni.jpg
Sella Zanotta1957- Achille Castiglioni Pier Giacomo Castiglioni

Riferimento immagine:https://search.creativecommons.org/photos/6dbddef3-e5ce-4928-baec-6d40c76e9dc2daAndrea Pavanello, Milano

Achille Castiglioni + Romana Milutin-Fabris
Lampada Splugen Braudi Achille Castiglioni

Riferimento immagine:https://search.creativecommons.org/photos/50b468b7-b1ed-4e04-b078-c9b0cf35a485daPaoloMazzoleni

lampada Splügen di Achille e Pier Giacomo Castiglioni
lampada Splügen di Achille e Pier Giacomo Castiglioni

Riferimento immagine:https://search.creativecommons.org/photos/662ebc09-8f44-44c6-ab24-fe2ccf476cb9byivtoran

Quali sono i progetti più importanti del designer Castiglioni?

L’ideazione di oggetti, soprattutto negli anni Novanta espresse, più che in altri periodi, la continua e difficile ricerca di Castiglioni della messa a punto di ‘tipi’ originali e ‘senza tempo’. Oltre alla rielaborazione e riattualizzazione di proposte formulate nel passato, come le posateDry(1982) perAlessie lamaniglia 5C(1983) per Fusital, vanno ricordati, nell’ambito degli oggetti d’arredo: la poltronaSancarlo(1982), per Driade, il mobile di servizioBasello(1987), poi riformulato nelJoy(1990), il porta oggettiComodo(1989), il sistema di mobili per ufficioSangirolamo(1991) disegnato conMichele De Lucchi, i divani a curve di livelloHilly(1992) perCassina, il tavolo libreria cangiabileScalandrino(1994) e l’evoluzione del sistema deiServiperZanotta. Per quanto riguarda l’illuminazione: il lampadario a moduli triangolari componibili e lampadine nudeTaraxacum(1988), la lampada da soffittoBrera(1992), ispiratall’uovo del celebre ritratto di Piero della Francesca, la lampada a sospensione in vetroFucsia(1996), tutte per Flos; infine, per Alessi, l’orologio da polsoRecord(1989), disegnato con Max Huber e la serie di piatti Bavero (1997).

File:Stereo system, Model RR-126-OF-ST, Deposito, designed by Achille Castiglioni, Brionvega, Milan, lacquered wood - Museum für Angewandte Kunst Köln - Cologne, Germany - DSC09671.jpg
Il sistema stereo RR126– Impianto stereo, Modello RR-126-OF-ST, Deposito, design Achille Castiglioni, Brionvega, Milano, legno laccato

Riferimento immagine:https://search.creativecommons.org/photos/01af5fdc-c87c-48c1-95a4-7069886a37dedaDaderot

bicchieri orseggi pier giacomo castiglioni alessi
bicchieri orseggi- pier giacomo castiglioni con Achille, per Alessi

Riferimento immagine:https://www.piergiacomocastiglioni.it/project/bicchieri-ormeggi/

File:' 11 - ITALY - Italian design - Taraxacum - Achille Castiglioni - Flos - 1988 at TDM Milan.jpg
Taraxacum-1988

Riferimento immagine:https://search.creativecommons.org/photos/a60fdf03-2e87-4e04-8819-013bdff80097daAndrea Pavanello, Milano


Riferimento testo:

http://www.flos.com

http://www.archimagazine.com

www.treccani.it

https://it.wikipedia.org

http://fondazioneachillecastiglioni.it

Per ulteriori riferimenti visitare:http://www.jbdesign.it/idesignpro

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock